• Per Anziani Non Autosufficienti residenti nel Distretto Ponente
La domanda di ingresso va inviata all'Assistente Sociale del Comune di residenza attraverso la compilazione dello stato di bisogno dell'anziano/a.
L'Assistente Sociale predispone la scheda sociale, allegando quella sanitaria compilata dal Medico Curante e l'ISEE del nucleo familiare e invia la pratica al SAA (Servizio Assistenza Anziani) corredata dalla documentazione prestabilita.
Il Responsabile del SAA dopo la verifica della documentazione socio sanitaria da parte del Nucleo Integrato (Assistente Sociale del SAA e Coordinatrice Infermieristica dell'ADI) attiva l'UVG per la Valutazione Multidimensionale dell'anziano/a.
La struttura non appena si rende disponibile un posto letto, ne dà immediata comunicazione al responsabile del SAA, che provvederà ad inviare il nominativo e la pratica dell'anziano che attende l'ingresso in struttura. Al fine di regolamentare le priorità di accesso ai posti contrattualizzati che si rendono disponibili nelle Case Residenziali per Anziani viene costituita presso il SAA una graduatoria. Ha diritto all'accesso su posto contrattualizzato l'anziano che ha il punteggio maggiore.
• Per Anziani Autosufficienti e Non Autosufficienti residenti fuori dal Distretto di Ponente
Per ricevere informazioni riguardo l'ingresso in struttura di anziani che non sono residenti nel distretto di Ponente contattare la segreteria dell'Ente al numero 0523/998080